• Contact
  • Home
  • About
  • My Books
  • My Movies
Toggle navigation

Libri di Montagna / Mountaineering Books

Die Alpen / Les Alpes/ Le Alpi, 1943

Anno 1943 XIX, 1945 XXI

Rivista del Club Alpino Svizzero


Editore Stampfli, Berna

336 pagine, corredate da numerosissime foto e schizzi BN,  alcune tavole a colori


Formato 19x25

Copertina rigida telata color ocra.

Stato di conservazione perfetto




Quotazione 200 EUR la coppia


Anno 1939

A.Borgognoni, Titta Rosa

Editore Ulrico  Hoepli, Milano


​Le più audaci imprese alpinistiche da Whymper al sesto grado raccontate dai protagonisti 

Perret, 4284: "Un ouvrage important consacré à l'histoire de l'alpinisme. Les premiers chapitres sont consacrés à Whymper, Mummery, Sella, Lammer, Guido Rey et Gugliermina. La deuxième partie relate l'avenement du sixième degré, dans les Dolomites (Solleder, Faé, Andrich, Comici, Dimaï...) et dans les grandes parois des Alpes occidentales (Cervin, Grandes Jorasses, Eiger). Les illustrations constituent une documentation iconographique d'un grand intérêt historique. Ouvrage important et peu courant en édition originale".

​

​Formato 18x25

Pagine 415, fotografie 88 BN, 10 disegni  nel testo


Quotazione 100 EUR

Scalatori, 1939

Année 1952

Maurice Herzog, Préface de Lucien Devies.

Editore Arthaud, Paris Grenoble


​Maurice Herzog (1919- 2012) fut le premier à gravir avec Louis Lachenal et une expédition composée de Gaston Rébuffat, Lionel Terray, Marcel Ichac, Jean Couzy, Marcel Schatz, Jacques Oudot (médecin) et Francis de Noyelle (agent de liaison), un sommet de plus de 8 000 mètres, l'Annapurna en 1950.


293 pages, 32 héliogravures hors-texte  pleine page ainsi que des croquis et une carte rempliée, exécutée par Marcel Ichac

Format 15x20


Quotation 30 EUR

Annapurna Premier 8000, 1952

Anno 1961

Guido Monzino

Martello Editore, Milano


Relazione della prima ascensione al Kanjut Sar (montagna localizzata nell’Hispar Muztagh catena montuosa del Karakoram in Pakistan) compiuta nel 1959 dalla spedizione guidata da Guido Monzino.

Con "Monografia storico geografica del Karakoram" a cura di Pietro Meciani, "Osservazioni fisiologiche cliniche e psicologiche" a cura di Paolo Cerretelli e "Note dal diario" di Lorenzo Marimonti.


Pagine 342, foto 200

Formato 23x30


Quotazione 100 EUR



Kanjut Sar, 1961

Anno 1929

Adolfo Hess

Istituto Geografico De Agostini Novara


​Ricordi di ascensioni nella catena del Monte Bianco illustrati con 218 belle foto dell'Autore

Cfr. Perret, 2245: "Un classique de l'alpinisme italien, recherché et peu courant".


​​Formato 24x32

Pagine 179,  218 fotografie

Con 16 tavole fuori testo e 202 illustrazioni nel testo




Quotazione 100 EUR


Trent'anni di Alpinismo, 1929

Année 1944

André Roche

Editions Jean Marguerat Lausanne


Traversée de Chamonix a Saas Fee

Texte liminaire (32pp) et 85 belles photographies noir et blanc hors-texte montrant les sommets les plus célèbres, un certain nombre avec des alpinistes.


Format 28x22

124 pages


Quotation 50 EUR

La Haute Route, 1944

Anno 1958

Fulvio Campiotti, Jean Bich

Tamari Editore Bologna


La spedizione italiana alle Ande Patagoniche del 1957


Tormente di neve e venti gelidi a 200 km all’ora rallentarono l’ascensione alla cima del Cerro Paine che venne raggiunta dopo 30 giorni di fatiche e tre tentativi.

Vinta la cima principale, la spedizione si diresse verso le Torri del Paine, le tre eleganti cime di granito che si ergono ripidissime per centinaia di metri. Nonostante la neve, il vento e il freddo intenso venne scalata la vergine Torre Sud – con diversi tratti di sesto grado, valutato in quel periodo la massima difficoltà di arrampicata su roccia –, che dalle guide venne denominata Torre Guido Monzino.


Formato 22x29

Pagine 70, foto 30

Quotazione 50 EUR


Il Cerro Paine, 1958

Anno 1957

Guido Monzino

Aldo Martello Editore Milano


Cronaca di una spedizione alpina,in cresta dal Cervino al Rosa


Le Grandes Murailles sono una cresta montuosa che separa l'alta Valpelline dall'alta Valtournenche in Valle d'Aosta. Si trovano ad ovest di Breuil-Cervinia. Il versante della Valpelline è ricoperto dal Ghiacciaio des Grandes Murailles.


Formato 22x30

Pagine 192, foto 125


Quotazione 80 EUR

Grandes Murailles, 1957

Anno 1958

Silvio Zavatti

Edizioni UTET Torino



Formato 16x26

Pagine 370

Con 230 figure nel testo






Quotazione 50 EUR


.

Anno 1957

Jean Vuarnet

Editions Bressanes


Tecnique Moderne



Formato 20x15

Pagine 126, foto 14





Quotazione 40 EUR


L'esplorazione dell'Antartide, 1958

Ski ABC, 1957

Anno 1925

Roger Tissot

Editions J.Rey Grenoble


Aiguilles -Sommets -Vallees et Glaciers- Ascensions


Formato 16x21, Pag.141

Ogni pagina almeno una foto di eccezionale definizione e valore storico



Quotazione 45 EUR


Au Mont Blanc, 1925

Anno 1984

di G.Livanos

Dall'Oglio Editore


La storia del grande Cassin



Formato 21x15

Pagine 245

Foto 16






Quotazione 70 EUR


Cassin - C'era una volta il sesto grado, 1984

Anno 1978

Fotografie Gianfranco Bini

Edizioni Virginia Milano


Premio Itas 1973 al 21° Festival Montagna Città di Trento.

​Bella documentazione fotografica sulla vita delle popolazioni montane italiane.

E' uno dei classici della montagna, pubblicato la prima volta nel 1971, ha inaugurato il filone dei libri "bellissimi" di grande formato, non può mancare nello scaffale degli appassionati.


Formato 245x295

Pagine 300

Quotazione 100 EUR




Lassù gli ultimi, 1978

Anno 1982

André Roche

Dall'Oglio Editore Milano


Storia e relazioni di molte vie e prime sul Monte Bianco


Formato 185x245

Pagine 220, con molte foto e disegni delle vie




Quotazione 35 EUR


Grandi imprese sul Monte Bianco, 1982

Anno 1952

Ferdinand C. Lane

Garzanti Ed. Milano

1a edizione


​Notizie sui tipi di montagne, clima e biologia, abitanti, arte e leggenda, ambiente di vita, massicci e vette in ogni parte del mondo, alpinismo, ecc.


Formato 18x24

Pagine 566, foto 35



Quotazione 50 EUR


Storia delle montagne, 1952

Anno 1934

L'Illustrazione Italiana Anno LXI, N.36

Flli Treves Editori Milano



Otto giorni sul Monte Bianco

Inserto fografico centrale


Formato 29x38




Quotazione 10 EUR



Otto giorni sul Monte Bianco, 1934

Anno 1946

E. Bertillot

Editions Elzevir


SciAlpinismo anni 40 con costruzione di igloo



Pagine 95, 16 foto

Formato 18x21


Quotazione  40 EUR


Ski de raid et de haute montagne, 1946

Anno 1932

Guido Rey

Edizioni Montes Torino


Con numerose illustraz. n.t., anche a piena pag.

L'opera, apparsa per la prima volta nel 1914, racconta di escursioni nelle Dolomiti e nel massiccio del Monte Bianco,   una delle piu' importanti nella storia dell'‎alpinismo.


Pag. 237, 50 fotografie

Formato 16x23



Quotazione EUR 70


Alpinismo acrobatico, 1932

Year 1954

by Sir John Hunt

with a chapter on the final assault by Sir Edmund Hillary


E.P. Dutton & Co., New York

1st edition


Pages 300

Photos  40 

Text supported by photographs sketches drawings and maps

15x22


Quotation 150 EUR

The Conquest of Everest, 1954

Année 1958

Gaston Rebuffat

Ed. Arthaud, Paris


Etoiles et tempêtes est le récit de l'ascension des six faces nord les plus célèbres des Alpes, dont tout alpiniste rêve encore : celles du Dru, des Grandes Jorasses, de l'Eiger, du Cervin, du piz Badile et de la Cima Grande di Lavaredo.

Ces parois conquises entre 1931 et 1938, le guide Gaston Rébuffat fut le premier à les avoir gravies toutes les six. C'est l'histoire de la vocation dévorante d'un jeune Marseillais, devenu le plus célèbre des alpinistes contemporains.

Publié pour la première fois en 1954, traduit en de nombreuses langues, Etoiles et tempêtes est le chef-d'œuvre de Gaston Rébuffat (1921-1985).


16x21

Pages 144, Photos  33

Avec dessin sur le page de faux-titre

Quotation 30 EUR


Etoiles et Tempetes, 1958

Anno 1946


​Jurg Weiss

Editions Victor Attinger, Neuchatel


L'alpinista svizzero rievoca ascensioni e "courses" in sci in Engadina, Vallese e nel gruppo del Monte Bianco.‎


​​​​​​Pagine 174, 16 foto

Formato 13 x 20


​​​​​


Quotazione 45 EUR

Murailles et Abimes, 1946

Année 1953

General Sir John Hunt

Preface de Maurice Herzog

Ed. Amiot Dumot, Paris


Pages 347

Photos 26

Dessins de Charles Evans


 21x16




Quotation  30 EUR


Année1962


Editions Sun Paris

prèsentèes par Maurice Herzog


Pages   127

Photos 100 


18x24





Quotation 50 EUR

Victoire sur l'Everest, 1953

Année 1967

G. et P.Tairraz

Arthaud Ed.



Pages 127

Photos 76

19x23





Quotation 40 EUR


Aiguille du Midi Vallèe Blanche, 1967

Les Alpes que j'aime, 1962

Anno 1973

Chris Bonington

Prefazione di Maurice Herzog

Dall'Oglio Editore


La spedizione britannica 1970 alla parete sud  dell'Annapurna, una delle più ardue e tecniche dell'Himalaya. Capo spedizione Chris Bonnington con Ian Clough (ucciso da un seracco sulla via di discesa), Martin Boysen, Mick Burk, Nick Escourt, Dougal Haston, Mike Thompson, Don Whillans e Tom Frost (unico americano). Il 27 maggio, Dougal Haston e Don Whillans fanno la cima completando una delle più grandi scalate mai fatte in  Himalaya.


Pagine 362, 35 foto

Formato 15x21



Quotazione 25 EUR

Annapurna parete sud, 1973

Anno 1965

Achille Compagnoni

Veronelli Editore


​Alle ore 18 locali del 31 luglio 1954 due italiani, Achille Compagnoni e Lino Lacedelli, piantano la bandiera italiana sulla vetta del K2, nella catena del Karakorum.

La gioia per il felice esito lascia il posto alle polemiche. Bonatti protesta che Compagnoni e Lacedelli avrebbero montato l'ultimo campo  in un punto più alto di quello concordato, costringendolo a un bivacco disperato a quota 8100. I due  invece accusano Bonatti d’aver consumato parte dell’ossigeno, costringendoli a fare gli ultimi duecento metri della scalata senza, rischiando di compromettere la missione. La commissione d’inchiesta ha riconosciuto che Bonatti non aveva sottratto ossigeno, mentre l’errore dello spostamento del campo nove era da attribuirsi a involontari malintesi. Come ultimo atto di tanta incomprensione l’anziano Lacedelli non si recò al funerale di Compagnoni.


​Pag.82, foto 30

Formato 13x20

Quotazione 25 EUR


Il Tricolore sul K2, 1965

Anno 1973

René Desmaison

Dell'Oglio Editore


11 febbraio 1971: René Desmaison tenta la direttissima della Punta Walker sulle Grandes Jorasses insieme al giovane compagno, Serge Gousseault. 1200 metri di granito e ghiaccio strapiombanti. La salita è più dura del previsto, i due bivaccano più volte. Fino al 17 il tempo regge, ma poi mette al brutto. Ormai sono a 200 metri dalla vetta, ma i collegamenti col fondovalle si sono interrotti, i viveri scarseggiano e Serge Gousseault tradisce segni di sfinimento. Tornare non è più possibile, non resta che uscire in cima: i bivacchi si susseguono fino all'ultimo, a 80 metri dalla meta. Gousseault non riesce più a muoversi, e Desmaison decide di restare con il compagno di cordata che, infine, soccombe. Ormai a Desmaison non resta che attendere l'elicottero dei soccorsi che arriverà solo il 25, dopo più di due settimane in parete.


Pagine 183, foto 24

Formato 15x21

Quotazione 35 EUR

342 ore sulle Grandes Jorasses, 1973

Année 1952

R.Frison-Roche - Arthaud Ed.

16 pages de photographies hors-texte de Georges Tairraz


​La Grande Crevasse est le sixième roman de Roger Frison-Roche. Il est le deuxième épisode d'une trilogie qui commence avec Premier de cordée et s'achève avec Retour à la montagne.En 1928, il effectue la première hivernale de l'aiguille de Bionnassay .En 1930, il réalise enfin son rêve en étant admis à la Compagnie des guides de Chamonix, notamment le premier non Chamoniard à y être admis.En 1956, il fait son premier voyage vers le Grand Nord, en Laponie avec Jacques Arthaud pour le tournage du film Ces hommes de 30 000 ans.


302 pages

​15x18


Quotation 30 EUR


La grande crevasse, 1952

Anno 1945

Enrico Silvestri

Ulrico Hoepli Editore, Milano


Manuale sull' allenamento per le competizioni sciistiche e sulle regole e tecniche di tali gare. 

Silvestri era stato comandante della squadra militare vincitrice nelle Olimpiadi di Garmisch del 1936


formato 13x19 , pag.358

51 illustrazioni in 36 tavole fuori testo



Quotazione 30 EUR


Lo sci agonistico, 1945

Anno 1953

Fernand Navarra

Editions Biere Paris


Une expédition a la recherche de l'ARCHE DE NOE à la couverture médiatique d’une rare intensité. Un dénommé Fernand Navarra, 41 ans, démolisseur de bateau de profession, il s’élance  à l’assaut de l’Ararat en compagnie de son fils de 11 ans. Dans des conditions de difficultés et de risque invraisemblables, Navarra, s’attaque à la glace et, le 6 juillet exactement, à 7 heures du matin (Paris Match le raconte avec emphase), Navarra extrait de la glace un morceau de bois de 1,50 m ! « Refoulant ses larmes » et « gorgé de fierté », il crie « j’ai trouvé ! » .

Il revient en France, triomphant.. Pour divers archéologues qui se penchent sur le morceau, celui-ci se situe dans une « fourchette » de 3 000 à 5 000 ans : celle du Déluge ! Mais on soumet donc le morceau de bois de Navarra à l’examen du « carbone 14». Le verdict est sans appel : moins de 1 300 ans...
 

Formato 14x19

Pagine 226, 25 foto

2 tavole fuori testo


Quotazione 35 EUR


L'expedition au Mont Ararat, 1953

Anno 1954

Ardito Desio

Garzanti Editore


Prima edizione



Formato 22x14

Pagine 250, foto 97

6 cartine e schizzi




Quotazione 50 EUR



.

La conquista del K2, 1954

Anno 1954

Piero Ghiglione

Garzanti ed. Milano

Prima Edizione


Tragica ascensione al Monte Api nel Nepal che vide perire, nel giugno 1954 Roberto Bignami, Giuseppe Barenghi e Giorgio Rosenkrantz. Il solo scampato fu Piero Ghiglione, allora settantunenne.


Formato 15x22

Pagine 135, foto56

1 cartina ripiegata




Quotazione EUR 40 





Eroismo e tragedia sul Monte Api, 1954

Anno 1986

Reinhard Karl

Dall'Oglio Editore


"Il mattino vedo la montagna dei miei sogni, El Capitan, giallo dorato, gigantesco, bello. Che colori! Siamo seduti sulle sponde del Merced River, i piedi nell’acqua e facciamo colazione. Enormi sequoie, verdi e vive oppure scheletri carbonizzati dai fulmini, si ergono verso l’alto. Poi c’è solo il cielo azzurro e l’infinito della parete di granito dorato. Se questo è oro, allora ogni arrampicatore è un re."


Formato 20x26

Pagine 186, Foto 80

Quotazione 150 EUR

Yosemite, 1986

Anno 1987

Reinhold Messner

Istituto Geografico De Agostini




Formato 22x27

Pagine 245

Foto 95




Quotazione 50 EUR





Sopravvissuto, 1987

Anno 2002

Jurgen Winkler

Gribaudo Editore, Cavallermaggiore



Formato 27x31

Pagine 159

Magiche fotografie solo B/N





Quotazione 50 EUR



Montagne, 2002

Year 2007

Matthieu Ricard

Thames & Hudson, London


From a Hermitage in the Himalayas


25x30

71 photos

ISBN : 0500543526 9780500543528

Quotation 70 EUR

Motionless Journey, 2007

Il Gran Cervino, 1964

Anno 1964

Zanichelli , Bologna
Antologia di Alfonso Bernardi

Bella raccolta di testi sul Cervino e la sua storia alpinistica da Whymper a prima della Nord in  solitaria di Bonatti


Seconda edizione

Pagine 324
19x23,5
Molte foto, disegni, carte


Quotazione 40 EUR




Anno 1929

Alfredo Viglieri

Mondadori Milano


Testimonianza della disgrazia del dirigibile Italia di Umberto Nobile



con 31 illustrazioni e

3 cartine geografiche


Pagine 263

23x15



Quotazione EUR 40

48 Giorni sul Pack, 1929

Con gli Alpini all'80° Parallelo, 1929

Anno 1929

Gennaro Sora

Mondadori Milano


Famoso diario della spedizione alla ricerca dei naufraghi del dirigibile Italia


72 foto

7 grafici di cui 3 cartine ripiegate fuori testo


Pag.239

25x15


Quotazione EUR 45





Il Monte Cervino, 1926

Anno 1926

Guido Rey, Prefazione di Edmondo De Amicis

Hoepli Milano, 2a edizione


Un libro fondamentale sul Cervino , con la storia delle prime ascensioni e il resoconto di quelle effettuate dall’autore.  «Il s'agit non seulement d'un ouvrage de référence sur le sujet, mais également d'un chef-d'oeuvre de la littérature alpine...»  Perret, 3664

Rey, "il cantore delle Alpi", "il poeta del Cervino", viene criticato appunto perché un po' troppo poeta e aulico. "Ma proprio l'abbondanza e la ricchezza della prosa… offre al lettore un patrimonio di considerazioni umane e di descrizioni ambientali tali da rendere immortali numerose sue pagine". (Camanni in "La letteratura dell'alpinismo").


23 disegni a penna di Edoardo Rubino nel testo e 14 su tavole colorate applicate alla pagina

pp. XVII-288

31x22


quotazione EUR 300

Anno 1952

Tita Piaz

Cappelli Ed. Bologna

2a edizione


Tita Piaz, ladino di Pera in Val di Fassa, nato nel 1879,

per le sue imprese e per il suo carattere fu chiamato “il Diavolo delle Dolomiti”. Il suo regno fu il Catinaccio e soprattutto le Torri di Vaiolet.Le difficoltà da lui vinte senza l’uso di mezzi artificiali segnarono per alcuni anni un limite estremo. La tecnica di opposizione viene detta in gergo alpinistico «alla Piaz»: l’espressione «alla Dülfer», molta diffusa, è invece un falso storico.


pp 293

10 foto

20x14

quotazione EUR 45

A tu per tu con le crode, 1952

Anno 1961

Giusto Gervasutti

Edizioni SEI Torino


Le memorie del "fortissimo"​​​​



Pag. 253

Foto 35​​​​





quotazione EUR 30​​​​​

Scalate nelle Alpi, 1961

Anno 1937

Silvio Saglio​

Guida dei monti d'Italia , Club Alpino Italiano


​​The mountain group of Grigne hugs the eastern branch of Lake Como with 2 main peak: Eastern Grigna better known as Grignone (2410m) and Southern Grigna known as Grignetta (2184m). The slender and varied spires and towers of Grignetta have given stimulus to climbing since the middle of the twentieth-century, with many historical climbing routes opened by the legendary Riccardo Cassin.


​​​11 x 16

​Pagg. 492

con 8 cartine,​88 schizzi,56 fotoincisioni


​quotazione EUR 50​​​

​​




            Le Grigne, 1937

Year 2010

Damien Gilden


C​​​limbing in the frozen South.

Damien is an Australian who has recently climbed many of Antarctica’s highest peaks, several by new routes and who made a number of first ascents.


​Editions Nevicata​​, Brussels


​​196 pages, s​pectacular photographs

28x25​



​​​​​

quotation: EUR 45,00​​

Mountaineering in Antarctica, 2010

Alpinismo eroico, 1942

Anno 1942

Emilio Comici

Editore Ulrico Hoepli Milano


A cura del comitato nazionale del CAI per le onoranze di Emilio Comici

Prefazione di Angelo Maranesi

Con numerosi schizzi nel testo



Pag. 307

18x25

159 illustrazioni





quotazione EUR 95

Year 1928

Karl Blodig

Bergverlag RudolphRother,Munchen



352 pp

48 full page photographs

18x25








quotation EUR 40

Die Viertausender der Alpen, 1928


Anno 1952

Carlo Negri

​S​perling&Kupfer Milano


Tecnica moderna su roccia

e ghiaccio​​


16x23

​pag. 164

12 foto BN

76 diseg​​ni nel testo






quotazione EUR  20​​​

​​​

           Alpinismo, 1952


Year 1871

​‎‎Edward Whymper

​John Murray,London.

2nd edition, fourth thousand

​​17x23, 432pgs.

Illustrated throughout including frontis.  

5 foldout maps in rear  with Matterhorn map in color.

​Includes the ascent of Matterhorn as well other climbs.


​​​ A well preserved copy of one of the most famous books on mountain climbing.

​Quotation EUR 500


​​

​

Scrambles Amongst the Alps in the Years 1860-69

Anno 1929

Idelfonso Clerici​

Casa Ed. Amatrix Milano​

​

Pensieri, fantasie e ricordi di ascensioni.

​Con molti disegni a piena pagina.


​​242 pp

13x20




quotazione EUR 25​​​​​

​​

In Alta Montagna, 1929

Anno 1928

Con prefazione e versi

di Gino Cucchetti


Casa Editrice J.F.Ammon Bolzano


Legatura telata editoriale, con disegno impresso di E. Merlet.


Pag. 14

200 fotografie a piena pagina

in bn 29x23





Quotazione EUR 50

Nelle Dolomiti, 1928

‎Année1923

L'ASSAUT DU MONT EVEREST - 1922

- avec cartes et illustrations.

Traduction française par A. de Gruchy et

 le commandant E. Gaillard. M.C.‎


‎Chambéry, librairie Dardel, sd (1923).


In-8 broché, couverture imprimée, (XX+304pp). 

L'une des premières expéditions anglaises à

l'Everest; célèbre et classique ouvrage, recherché.


Belles photos hors-texte.

2 cartes dépliantes in fine. 



Quotation: EUR 80

​L'Assaut du Mont Everest - 1922

Anno 1974

Robert Paragot​, Yannick Seigneur

dall'Oglio editore​


Per il grado di difficolà e l'eleganza insuperabile il Pilastro Ovest del Makalu segna una data storica nella storia dell'alpinismo himalaiano​​


15x21

221 pag.

34 foto​​​​

​




quotazione eur 25​​​​​​

Anno 2008


​Tom Dauer


​casa Editrice Il Corbaccio​​


La montagna più bella e difficile del mondo​​: la storia della sua conquista resta uno degli ultimi enigmi irrisolti della storia dell'alpinismo.


19x24

pag 371​​​

con numerose foto​


quotazione eur 45​​​​

Makalu Pilastro Ovest, 1974

Cerro Torre Mito della Patagonia, 2008

Anno 1974

Paul Dreyfus

Tamari Editori in Bologna​​


​​Sylvain Saudan is reputed the father of extreme skiing.

​He has the most difficult 18 descents to his credit.

​His crowning achievement came in 1982 when, at age 46, he skied down the Hidden Peak (8,070 m), the longest 50-degree ski descent ever accomplished.


19x12, 173 pagine​​


quotazione 20 eur​​

Double click here to edit this text.

Sylvain Saudan sciatore  dell'impossibile, 1974

Anno 2005

​CHANDELLIER ANTOINE

Editore CDA&Vivalda




​​​​​Marco Siffredi è scomparso a 23 anni in cima all’Everest nel 2002, tentando la discesa con lo snowboard per il Couloir Hornbein.

​Nel 2001  realizza la prima discesa integrale in snowboard del Tetto del Mondo dal canale Norton sulla parete Nord.


17,5X24,5

​pagine 256


quotazione 35 eur​​

La traccia dell'angelo - La vita di Marco Siffredi, 2005

Annee 1950

Jean Sarenne

Editions Arthaud


En 1938, trois séminaristes grenoblois découvrent par hasard l'univers de la haute montagne et sy plongent avec l'inconscience des débutants.


14x20

234 pages

Jaquette illustrée, refuge du Chatelleret

Illustré de nombreuses photos héliogravées en noir et blanc hors texte





Quotation 25 eur

Trois curès en montagne, 1950

Anno 1965


​Andrea Oggioni​


​Tamari editori Bologna​


Il diario alpinistico di Andrea Oggioni​​



12x19

pag.295

illustrazioni BN fuori testo​​​​​





Quotazione 25 eur​​​​​​

Le mani sulla roccia, 1965

Anno 1980


editore Multigraf​​

​a cura di Adriano Favaro​

copia autografata dai membri della spedizione


​La Spedizione Italo-Nepalese all'Everest​​


​A large-format account of the 1980 Italian-Nepal Everest Expedition which came within 88 meters of the summit. Kurt Diemberger served as expedition photographer.


​20x30

pp.253

82 color & 8 bw photos

​​​​​3 maps/sketches



quotazione EUR 35​​​​​​​​

A Due Passi dalla Cima, 1980

Frank Hurley (Sydney, 1885 - 1962) è il fotografo e cineoperatore che ai primi del secolo ha soggiornato più a lungo in Antartide e che partecipò alla spedizione di Sir Ernest Shackleton che doveva attraversare il continente passando per il polo. L'Endurance non raggiunse mai le coste antartiche e con il suo equipaggio rimase imprigionata dai ghiacci del mare di Weddell. Andò alla deriva per mesi, sino a quando il 21 novembre 1915 finì letteralmente in frantumi, stritolata dai ghiacci. La marcia dei naufraghi verso il mare trascinando le scialuppe sul pack, l'approdo a Elephant Island, la traversata di ottocento miglia per raggiungere un porto di baleniere e cercare soccorsi, il successivo recupero dei naufraghi, fanno ormai parte del mito di Shackleton. In questo libro quel mito viene mostrato attraverso più di duecento fotografie che Frank Hurley scattò durante i due anni che trascorse sul pack prima e su Elephant Island poi, come membro della spedizione Endurance. Hurley continuò il suo lavoro sino alla fine, documentando con gli ultimi scatti a sua disposizione l'arrivo dei soccorsi e il salvataggio dei naufraghi di Elephant Island il 30 agosto del 1916.

Pag.286​, quotazione eur 45

‎Shackleton in Antartide.​La spedizione Endurance (1914 - 1917)  nelle fotografie di Frank Hurley‎

Year 2003


​Ranulph Fiennes

​​Hodder & Stoughton


​​Sir Ranulph Fiennes was uniquely qualified to write this biography of Captain Scott.

​This is the first biography of Scott by someone who has experienced the deprivations, the stress and the sheer physical pain that Scott lived through; he has suffered all but the final tragedy endured by the much maligned Scott. He was determined to put the record straight. As well as being the definitive biography of Scott, written with the full

​and exclusive cooperation of the Scott Estate, this book traces the way that Scott's reputation has been attacked and his achievements distorted.



with 74 coloured and monochrome plates on 32 and pictorial endpapers ​​​




quotation EUR 45​​​​​​​

Captain Scott, 2003

Anno 1966

Editore Nuova Grafica, Torino

1a edizione


​​​Esemplare impreziosito dalla dedica di Corradino Rabbi, alpinista accademico, socio onorario del Cai, protagonista di numerose ascensioni.Tra i partecipanti la spedizione Guido Rossa operaio e sindacalista appassionato di montagna assassinato durante gli anni di piombo dalle Brigate Rosse. La spedizione raggiunse la cima del Lirung 7245m, ma fu funestata dalla morte di Giorgio Rossi e Cesare Volante per la caduta di un seracco.


​ pp. 238

 oltre 150 illustrazioni fotografiche

​1 tavola panoramica più volte ripiegate


​quotazione EUR 95

​​​​

‎Il paese delle montagne 

​Nepal '63, spedizione Cai - Uget nell'Himalaya‎

Anno 1974


​S.Bortoli

​​Tip.Piave Belluno​


L'11 luglio 1916 gli italiani del V Alpini dopo avere costruito una galleria di 500 mt fanno saltare con una mina le postazioni austriache del Castelletto​  avamposto roccioso adiacente la Tofana di Roces



27 pp.

ill.B/N​​​​​​​​​​



quotazione EUR 25​​​

LA FASE CONCLUSIVA DELLA CONQUISTA DEL CASTELLETTO 11 - 13 LUGLIO 1916. UN EPISODIO DELLA GUERRA DI MONTAGNA

Anno 2000


​Kurt Diemberger​

Corbaccio editore​

​

​Kurt Diemberger leggenda dell'alpinismo racconta la tragedia del K2 quando nel 1986 13 alpinisti restarono sulla montagna.


277 pag.

19x26

con molte fotografie

​​​​​

quotazione EUR 50​​

K2 il nodo infinito, 2000

‎Annèe 1951

Jean Vernet


‎Arthaud, Paris, Grenoble.

In-8 broché, couverture imprimée, jaquette illustrée.


Récits de courses en Oisans par l’un des meilleurs alpinistes de l’entre-deux-guerres


210pp.

15x20



quotation EUR 30

Au coeurs des Alpes, 1951

Year 1929

‎

​Ernest Benn Ltd. London

3rd edition​

​​

Translator J. E. C. Eaton; Introduction L. C. Casartelli; Foreword Douglas Freshfield‎


​​​​Achille Ratti was born in Desio Milan in 1857. He was ordained a priest in 1879 and embarked on an academic career within the Church.

​The scholar was also an avid mountaineer in his spare time reaching the summits of Monte Rosa the Matterhorn Mont Blanc (the 'Pope's route') and Presolana.

​Ratti was elected Pope on 6 February 1922 taking the name of Pius XI.


128 pp

11x17​


​​​quotation EUR 50

Climbs on Alpine Peaks - Abate Achille Ratti (Pope Pius XI), 1929

Anno 1980


Reinhold Messner

De Agostini Novara


Resoconto dell'impresa himalayana del 1978, la prima ascensione di un 8000 in solitaria per una via nuova.‎

Include la storia delle varie esplorazioni.


Con 56 foto a colori fuori testo e circa 100 foto e cartine in b / n


16x24

pp274




quotazione EUR 60

Nanga Parbat in solitaria, 1980

Anno 1983

‎

Francesco Santon, Agostino Da Polenza

Cooperativa Editoriale L' Altra Riva, Venezia 


Relazione ufficiale della spedizione Santon del 1983: quattro alpinisti in vetta per lo Spigolo Nord, sul versante cinese della montagna.

Con testi di Santon, Da Polenza, Simini e Gastaldo.


28 x 22

pagg. 60

132 tavole fotografiche a colori



Quotazione EUR 45


K2 Lo spigolo Nord - 1983

Anno 1972

Fernanda e Cesare Maesti

Garzanti Editore - 2da edizione


Copia con dedica autografa di Cesare Maestri


Nel 1970 Cesare Maestri, stanco delle polemiche innescatesi a seguito della sua prima spedizione del 1959, torna sul Cerro Torre e scala la parete sud est piantando 400 chiodi a pressione e lasciando il compressore appeso alla parete sotto il fungo sommitale. Il suo è un atto di sfida nei confronti di chi ha messo in dubbio la sua prima ascensione,  

Questo libro alterna le voci di Cesare Maestri, che ripercorre le difficoltà superate nella scalata, e quella di Fernanda, moglie di Cesare, a cui spetta l’altrettanto tormentata sorte di attendere notizie e restare in pensiero. Premio Bancarella Sport 1974


24x17

pp 171

41 foto colori


Quotazione EUR 60

Duemila metri della nostra vita, 1972

Année 1952

Georges Kogan

Arthaud Paris-Grenoble

Préface de Maurice HERZOG.


Récit précédé d'un poème de Jacques PREVERT à la mémoire de Georges KOGAN.


Expédition franco belge a la Cordillère des Andes (1951).

Premiere ascension de Nevado Alpamayo 6100 m.


15.5 x 21.5 cm

155 pages

34 photographies noir et blanc hors - texte.


Quotation EUR 45


Cordillère Blanche, 1952

Année 1946

V.Romanovsky​

Collection Voyages et aventures

Editions J.Susse, Paris​​


​​Le récit d'un voyage aux îles Svalbard dans les années trente. ​​


​​Avec 42 illustrations et 2 cartes de L.Logé et 40 photographies hors texte de l'auteur.


15,5x21

pages 209​​​



​​Quotation EUR 45

​

A travers toundra et glaciers, 1946

Anno 1977

Chris Bonington

​Editore Rusconi​ - Prima edizione italiana

​Prefazione di Lord Hunt 


24 settembre 1975 prima salita britannica di  Doug Scott e Dougal Haston per la sfidante parete sud-ovest. La spedizione guidata da Chris Bonington contava 18 membri e trasportava 20 tonnellate di equipaggiamento. I primi alpinisti raggiungono il campo base il 21 agosto, e solo 33 giorni dopo, il 24 settembre, viene raggiunta la vetta per la nuova via sulla inviolata parete sud-ovest. Il 26 settembre raggiungono la cima anche Peter Boardman e il sirdar Pertemba Sherpa. Durante la discesa incontrano Mick Burke che attardato tenta la cima da solo, ma da allora è disperso.


​​Tela editoriale con sovraccoperta fotografica a colori.

​Numerosissime foto a colori f.t. , pp.394



Quotazione EUR 40​​

Au Coeur des Alpes, 1951

   Everest, 1977

Anneè 1951

Jean Vernet

Editions Arthaud

Dans les années 30, Jean Vernet, accompagné de son frère, Georges, ont ouvert plusieurs itinéraires dans les Ecrins. De ces heureuses années, Jean Vernet a tiré un récit qui demeure un classique de la littérature de montagne. 

14x20 , 210 pp.

Illustré de 20 planches noir et blanc hors-texte (photographies de Georges Vernet) et 7 croquis dans le texte.


Quotation EUR 30 

Anno 1955

Hoepli Editore, Milano

3a edizione


13x19 , 94 pagg.

35 fotografie fuori testo

17 disegni e nota biografica di carlo Mollino


“Angel of the Snow,” Leo Gasperl, one of the fastest man on ski in the 30’s 40’s , was the first coach of the Italian National Ski Team and pushed downhill skiing to new, extreme heights. He also acted in Luis Trenker and Leni Riefenstahl’s movies, he taught many royal families and international celebrities to ski.


Quotation  EUR 50 


Discesismo, 1955

Anno 1942

Giuseppe Sabelli Fioretti

Editoriale Olimpia, Firenze


19x14, 228 pp.

con foto BN fuori testo


L'autore è stato  giornalista sportivo e condusse la  primo radio-cronaca calcistica il 25 marzo del 1928. Rimarrà la voce ufficiale del calcio fino al 1933 quando il suo posto verrà preso dal palermitano Nicolò Carosio. In questo volume fa rassegna delle principali località sciistiche soprattutto dell'Appennino negli anni 40.


Quotazione  EUR 25

Anno 1970

Toni Hiebeler

Tamari Editori, Bologna


12x19, 315 pp.


Autobiografia di Toni Hiebeler, tra i più autorevoli alpinisti degli anni ‘50, compì più di 50 nuove vie, tra le sue imprese più importanti la prima invernale della parete Nord dell'Eiger.




Quotazione EUR 25

Farinosa centimetri sessanta, 1942

Tra cielo e inferno, 1970

Premier de cordée, 1954

Annèe 1954

Roger Frison-Roche

Arthaud Editions

Écrit en 1938 ce roman est un livre inoubliable, il évoque la vie rude des montagnards et les sites grandioses de la région de Chamonix dans lesquels ils vivent. Pierre Servettaz, fils de Jean Servettaz, est, malgré qu'il se destine à devenir hôtelier, un fin grimpeur. Aussi fait-il partie de la cordée qui redescend le corps de son père tué par la foudre au dessus des Drus. Après avoir lui aussi chuté, Pierre prendra la décision de devenir guide de haute montagne mais il découvre que son accident lui a laissé une terrible séquelle : le vertige...

15x18, 318 pp

photographies hors-texte en héliogravure


Quotation 35 EUR




Year 1967

Peter Gillman, Dougal Haston

Garzanti,Milano

First Italian Edition

pages 203, many B&W and color photos

cm.22,5x16

quotation EUR 35


1966, March 22: After a fixed rope breaks, American John Harlin falls to his death while attempting a new route: the direttissima, or "most direct" route on Eiger north face. His colleague, Scotsman Dougal Haston, joins the competing team of Siegfried Hupfauer [de], Jörg Lehne [de], Günter Strobel and Roland Votteler, and they go on to complete the first direttissima (they reach the summit on 25 March, after one month's siege). The new route is named the "John Harlin Route" in Harlin's honour.

La Diretta dell'Eiger, 1967

Année 1923 (sans date)

Charles Granville Bruce

Chambery Librairie Dardel

Première édition française, signée par le traducteur Commandant E.Gaillard

18x25, 302 pp. 2 cartes dépliantes et 34 illustrations hors-texte


L’expédition britannique à l'Everest de 1922 est la seconde expédition d'alpinisme britannique à l'Everest.C'est la première tentative sérieuse d'ascension de ce sommet en utilisant des bouteilles d'oxygène. Elle est menée par Charles Granville Bruce avec pour chef-adjoint Tom George Longstaff. Parmi les membres de cette expédition figurent Henry Treise Morshaead, George Mallory, Edward Felix Norton et Howard Somervell.L'expédition tente d'escalader l'Everest par le versant nord situé du côté du Tibet. À l'époque, l'Everest ne pouvait pas être tenté par le versant sud, par le Népal, car le pays était interdit aux étrangers occidentaux. En 1921, l'expédition précédente avait déjà cartographié l'ensemble des faces est et nord de la montagne. Dans la recherche de la meilleure route, George Mallory, qui était aussi un participant de l'expédition de 1924, a découvert une voie qui, selon lui, serait une solution possible pour atteindre le sommet. Après deux essais infructueux pour atteindre le sommet, l'expédition prend fin brutalement à la troisième tentative quand sept porteurs meurent emportés par une avalanche. Non seulement l'expédition n'a pas réussi à atteindre le sommet, mais elle a également enregistré les premiers morts lors d'une escalade de l'Everest. Elle permet toutefois d'établir un nouveau record du monde de hauteur de 8 230 mètres au cours de leur deuxième tentative, qui a ensuite été dépassée par l'expédition de 1924


Quotation EUR 150





L'assaut du Mont Everest 1922

Year 2007

‎Volken Marco ,Miotti Giuseppe  - Preface by Riccardo Cassin

Editore: Missaglia, Bellavite

Piz Badile (3,308 m) is in the Swiss canton of Graubünden and the Italian region of Lombardy, the border between the two countries running along the summit ridge. Its north-east face, overlooking the Swiss Val Bregaglia near Soglio, is considered one of the six great north faces of the Alps. The first ascent was by W. A. B. Coolidge on 27 July 1867 by the south ridge. 

The North Ridge (IV, one pitch of V-) was fist climbed by Alfred Zürcher with the guide Walter Risch on 4 August 1923. 

The Cassin Route on the NorthEast face. (V+/A0 or VI+), was climbed by R.Cassin with V. Ratti and G. Esposito, together with the Como team of Mario Molteni and Giuseppe Valsecchi on 14–16 July 1937. Molteni and Valsecchi were already on the face when Cassin and his party started out, then the climbers joined forces. Molteni died of exhaustion and exposure on the summit, whilst Valsecchi died on the descent by the south ridge just before reaching the hut.

cm. 24,5 x 17; pagg. 229

quotation EUR 30





Badile, cattedrale di granito, 2007

Anno 1985

‎AA.VV. (Audisio Aldo, coordinamento editoriale)‎

I ed., collana Cahiers Museomontagna", n. 38. Catalogo della mostra che si è tenuta presso il Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi" di Torino dal 23 febbraio al 21 aprile 1985.

285 pagine, 20,5x20,5

Alberto De Agostini ordinato sacerdote salesiano nel 1909, venne inviato come missionario in uno dei luoghi più selvaggi e inospitali del mondo la Terra del Fuoco, che esplora con ricchezza di osservazioni , cartografie e fotografie in tutti i campi: meteorologia, botanica, geologia, zoologia, etnologia. Dopo aver scalato diverse montagne, raggiunge anche la cima del Monte Sarmento e nel 1956 collabora con Guido Monzino per la prima scalata del Cerro Paine, la mitica vetta delle Ande patagoniche.

Quotazione EUR 40

‎Ai limiti del mondo. Alberto M. De Agostini in Patagonia e Terra del Fuoco‎, 1985

Anno 2006

Spiro Dalla Porta Xidias

Editore Nordpress

cm. 21 x 15) pagg. 87 + 160 tavole fotografiche


Il 19 ottobre del 1940, moriva in val Gardena Emilio Comici, uno dei più grandi scalatori di sempre. Nato a Trieste, precipitò in Vallunga. E’ ritenuto il più straordinario talento del periodo tra le due guerre. Riccardo Cassin di lui disse: "in più di cinquant’anni non ho mai visto nessuno arrampicare con tanta apparente facilità, con tanta eleganza". La grandezza di Comici sta non tanto nel gran numero delle vie percorse e aperte, ma nella purezza dello stile e nella ricerca della linea estetica ideale, quella della "goccia che cade": egli andava sotto la verticale di una cima e tirava su diritto. Famosissima la straordinaria salita solitaria e senza corde della sua stessa via sulla Nord della Cima Grande di Lavaredo nel 1937, exploit fra i più grandi di tutta la storia dell’alpinismo.

quotazione 30 EUR

Emilio Comici, 2006

Anno 1957

Silvio Saglio

Editore CAI -TCI, Milano

Pagg. 442 con 135 disegni, 48 illustrazioni, 16 cartine e 1 carta

10,5 x 16 cm.

Collana "Da Rifugio a Rifugio", seconda serie. La seconda serie, avviata nel 1951 e ben riconoscibile grazie alla legatura in tela verde, fu interrotta dopo la morte di Silvio Saglio, che la curava. Furono pubblicati 11 titoli. Come tutte le cose "troppo belle per durare per sempre" questa collana, indovinata e veramente amata da escursionisti e alpinisti, cessò di esistere.


Quotazione 45 EUR

Prealpi Lombarde, 1957

Year 1899

Tyndall, John

Longmans & Green, London

481 pp, 7 b/w illustrations

John Tyndall [1820 – 1893] was a prominent 19th century physicist and philosopher. He was an accomplished author, speaker, mountaineer. This volume is a collection of accounts of exciting scrambles, such as the Lawinenthor and the Old Weissthor, the first ascent of the Weisshorn, and the various assaults upon the Matterhorn. All these are described with his usual graphic power and intense appreciation of natural scenery; sometimes in the philosophic vein, when a glass of whisky gives “a flash of energy.”

Quotation 70 EUR

Hours of Exercise in the Alps, 1899

Anno 1971

Vittorio Varale, Reinhold Messner, Domenico A. Rudatis

Longanesi & C., Milano

due disegni di Raymond Peynet

numerose immagini fotografiche in B/N fuori dal testo

368 pp.

155x225




quotazione 50 EUR


Sesto Grado, 1971

Year 1929

Edited by Edward G. Hawke, translated by J.E.C. Eaton

Enrest Benn Ltd.,London

Achille Ratti was born in Desio, Milan in 1857, the son of an owner of a silk factory. He was ordained a priest in 1879 and embarked on an academic career within the Church. The scholar was also an avid mountaineer in his spare time, reaching the summits of Monte Rosa, the Matterhorn, Mont Blanc and Presolana. The combination of a scholar-athlete would not be seen again until the pontificate of John Paul II. Ratti was finally elected Pope on 6 February 1922 on the fourteenth ballot, the longest conclave of the 20th century, taking the name of Pius XI.

128 pages

11x17

quotation EUR 30

Climbs On Alpine Peaks, 1929

Year 2019

Ben Tibbets

Editions du Mont Blanc

Climbing on all 82 of the 4000m summits of the Alps is one of the great and enduring challenges in mountaineering. The author has climbed each route and  takes the reader through a journey of personal adventure, immersive art and breathtaking scenery, combining inspiration with detailed local knowledge. 

190 action photos of every route and landscape image of each mountain.

25 unique pencil drawings.

320 pages

                                                   30x25 cm

                                                   Quotation  120 eur

                                             

  

Alpenglow - The Finest Climbs on the 4000m Peaks of the Alps, 2019

Anno 1964

Georges Livanos

Tamari Editore Bologna- 1a edizione

Livanos fu un alpinista che visse la Seconda Guerra mondiale e i drammi di quel periodo; compì le sue più grandi imprese nell'epoca successiva al conflitto. Le sue scalate più famose avvengono pressappoco negli stessi anni in cui anche Bonatti e Desmaison sono in azione, eppure, a leggere i suoi racconti, sembra che vi sia un abisso tra i due mondi. Laddove infatti i libri di Bonatti sono descrizioni severe di imprese ai limiti delle possibilità umane, i racconti di Livanos sono più vignette umoristiche. Come Rebuffat (che gli fu amico e compagno nelle loro Calanques) anche Livanos ha il dono innato di descrivere le sue imprese con un tono di umiltà tale che sempre ciò che ha compiuto pare nulla di eccezionale. I due marsigliesi sono accomunati da questo: ciò che hanno compiuto sembra alla portata del lettore.

In realtà scalò in Dolomiti molte delle vie “più dure” del periodo, la sua prima, grande salita è la cima Su Alto, dove riuscì nel superare (laddove altri fallirono) il grandioso diedro che porta oggi il suo nome. Secondo sue personali stime piantò undicimila chiodi nel corso della carriera.

pag.289, numerose foto BN

12x18


quotazione 30 eur

Al di là della verticale, 1964

Anno 2020

Serafino Rigamonti

Rizzoli Editore

Un maglione rosso con lo stemma del ragno a sette zampe, il simbolo inconfondibile dei « Ragni », il più antico e prestigioso gruppo italiano di scalatori . Il gruppo viene fondato nel 1946 da Giulio e Nino Bartesaghi, Franco Spreafico, Emilio Ratti e Gigino Amati, ai quali si aggiunge poco dopo Gigi Vitali, soprannominato da Tita Piaz "Il Ragno" per via della sua particolare eleganza nell'arrampicare.

Tra i nomi più celebri quelli di Riccardo Cassin, Carlo Mauri, Casimiro Ferrari.

Carlo Mauri nel 1958 raggiunge la vetta del Gasherbrum IV insieme a Walter Bonatti con una spedizione del CAI guidata da Cassin .

Nel 1961 Cassin organizza una spedizione con i giovani Luigino Airoldi, Gigi Alippi, Jack Canali, Romano Perego e Annibale Zucchi, e con i capocordata Alippi, Perego e Zucchi tutto il gruppo sale l'inviolata parete sud del Monte McKinley. Nel 1974 un'altra spedizione dei Ragni, guidata stavolta da Casimiro Ferrari, riesce a salire il Cerro Torre per la parete ovest. Si tratta della prima salita per questa parete, ed è ritenuta oramai da tutta la comunità alpinistica internazionale la prima salita in assoluto per questa montagna


256 pag , numerose foto colori

Quotazione 30 Eur

I ragni di Lecco

Una Storia per Immagini, 2020

Anno 2006

Pietro Corti

Editore Amici del Collegio Volta

Nel 1974, l’anno del Cerro Torre della leggendaria spedizione dei Ragni, a Lecco succede qualcosa di nuovo: nasce un Gruppo di scalatori, con tanto di maglione come usava all’epoca. Rigorosamente rosso, con le bande grigie sulla manica sinistra e il distintivo; casualmente simile ad altri, più famosi maglioni. La cosa singolare è che l’età media è intorno ai 13 anni. A parte il capo, un sacerdote ed educatore alla Scuola Media del Collegio Arcivescovile Alessandro Volta di Lecco,Don Agostino Butturini. Sono i Condor di Lecco, ispirati al rapace patagonico, simbolo di montagne e di libertà.

285 pagg., numerose foto

Quotazione 30 eur

La storia dei Condor di Lecco,2006

XV - 1939

Rivista del Club Alpino Svizzero

Editore Stampfli & Cie, Berna

formato 26x18







quotazione EUR 50

DIE ALPEN LES ALPES. LE ALPI LAS ALPS, 1939

Anno 2008

Editore: Nuovi Sentieri, Belluno


La grande guerra a quota 3000 sulla Marmolada (1915-1917)

141 p., 22 cm


quotazione EUR 20

Ghiaccio rovente, 2008

1934

Annuarie de la Societè Polonaise de Tatra

Edizioni Società Polacca dei Tatra

Sommario:

Storia della poesia dei monti Tatra /Alpinismo invernale moderno sui monti Tatra/Sulle tracce dei cacciatori di tesori nei Tatra

Spedizione alpinistica e scientifica polacca sulle montagne del Sudamerica condotta nel 1933-34 da Konstanty Jodko-Narkiewicz, composta da Stefan W. Daszynski, Jan K. Dorawski, Wiktor Ostrowski, Adam Karpiński,e Stefan Osiecki, prima sulla Cordillera de Ramada fa la prima ascensione di Mercedario, Alma Negra, Pico Polaco, La Mesa, e Cerro Ramada, poi diretta all'Aconcagua, raggiunge la vetta per il ghiacciaio da allora nominato Ghiacciaio dei Polacchi.

173x250

pp. 224

quotazione EUR 20





Wierchy (Les Cimes), 1934

GUIDO REY DALL'ALPINISMO ALLA LETTERATURA E RITORNO,1986

Anno 1986

Editore MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA


Catalogo della mostra su Guio Rey alpinista, fotografo.

Torino, Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi"


con numerose illustrazioni fotografiche nel testo

cm. 20,5 x 20,5

pp 299

quotazione EUR 20




     Above, 2021

Year 2021

Editions Hemeria

Thomas Crauwels

Preface by Vivian Bruchez


THE BLACK AND WHITE MOUNTAIN PHOTO BOOK

High mountains is a world that remains unknown to most. A few seasoned climbers have access to it, but some do not associate this dizzying passion with a practice of artistic photography. It was enough for a young native of the Belgian flat country to meet the summits of the Swiss Alps and the Mont-Blanc Massif to decide to devote his life to one thing: seeing and photographing the Alps.

Thomas Crauwels is both a photographer and a mountaineer, with ABOVE, his first book, he proves that he has today become one of the only photographers to be able to offer such images of summits all located more than 4000 meters above sea level. Thanks to him, we have access to extraordinary landscapes.


200 pages, including 90 photographs in 9 chapters

28 x 37 mm

quotation EUR 82

Anno 1993

Whitestar Editore

Stefano Ardito

Immagini e racconti del grande alpinismo


Questo volume presenta fotografie e racconti emozionanti, portando i lettori sulle cime delle più alte montagne del mondo. Descrizioni e racconti tratti dai diari di ascensione accompagnano la scalata alle più belle e inaccessibili vette del globo terrestre.


pp. 144

Cm 36 X 26

quotazione 25 EUR




 Cime di gloria, 1993

L'Epopea degli Alpini, 1968

Anno 1968

Mondadori Editore

I edizione

Con disco in vinile allegato.
Bel volume di grandi dimensioni dedicato al corpo degli Alpini, ne ripercorre storia e imprese attraverso numerosissime foto d'epoca, disegni e immagini in bianco e nero e a colori.Al volume è allegato un disco in vinile con alcune delle più note canzoni dedicate agli Alpini: Sul cappello, Alpini in Libia, Aprite le porte, A la matin bonura, Tranta sold, Ti ricordi la sera dei baci, Nui sema Alpin, Monte Canino, Monte Nero, Ta-pum, Il testamento del Capitano, Di qua di là del Piave, Era una notte che pioveva, Ohi capoposto, Motorizzati a piè, Sul ponte di Perati.

Pp. 102

cm 31,3 x 32,3

quotazione 35 EUR

Anno 1960

Fosco Maraini

Leonardo da Vinci Editore

con dedica autografa di Carlo Mauri (RARO)


La prima ascensione alla vetta realizzata dalla seconda spedizione nazionale italiana in Karakorum, organizzata nel 1958 dal Club Alpino Italiano, guidata da Riccardo Cassin,  composta dagli alpinisti Walter Bonatti, Carlo Mauri, Giuseppe de Francesch, Toni Gobbi, Giuseppe Oberto; dal medico Donato Zeni; e dall'orientalista Fosco Maraini nel ruolo di cineoperatore e fotografo. Dopo alcuni tentativi andati a vuoto, il 6 agosto 1958 Walter Bonatti e Carlo Mauri riuscirono a raggiungere la vetta; la via seguita era un itinerario misto di roccia e ghiaccio, con passaggi su roccia fino al V grado poco sotto la vetta, e si sviluppava lungo i seracchi di sud-est e la cresta nord-est, via mai ripetuta.

339pp.

18x24cm

108 Foto B/n, con numerosi disegni e mappe

quotazione EUR 90

Gasherbrum 4, 1958

Un monde d'escalade, 2017

Anne 2017

Editions Glenat

James Pearson & Caroline Ciavaldini

Preface de Tim Kemple


Des plus belles lignes d'Europe aux grandes voies majeures des Etats-Unis, en passant par les montagnes d'Afrique du Sud, de Patagonie, de Malaisie, de Tasmanie ou de l'île de La Réunion, James Pearson et Caroline Ciavaldini nous guident avec enthousiasme et conseils avisés.

Chaque site est présenté avec toutes les informations sur le style de grimpe, les conseils des grimpeurs familiers des lieux, les cotations et le topo des voies ou des secteurs spécifiques.


223 pp.

25x30

quotation EUR 60


Year 1979

Five Decades of Mountain Touring

Author:Karl Egger

Publisher:Schweizer Alpen-Club

Recognizing the 50-year contribution and loyalty of Karl Egger, from the Schweizer Alpen Club. Photo collection from Karl Egger.

Karl Egger (1872-1952) was a mountaineer and enthusiastic promoter of high-altitude skiing. Member of the Swiss Alpine Club since 1894. (CAS), in 1904 he was one of the founders of the Ski club Basel and in 1911 he became pres. headquarters of the Swiss Federation of ski (FSS, today Swiss Ski). From 1908 to 1917 he was editor of the FSS yearbook, Ski. Starting from 1897 he made 36 first ascents in the Swiss Alps, which he followed, in 1914, by an expedition to the Caucasus with Guido Miescher (with nine first ascents), during which topographical errors were corrected and orographic sketches were made.

22x30

146 pages

Quotation EUR 25


Bergtouren wahrend funf Jahrzehnten,1979

Anno 2002

Paolo Caruso

Edizioni Mediterranee


Il volume espone i risultati di una ricerca sistematica e scientifica dei 'fondamentali' del movimento sul verticale, coniugandoli con le conoscenze acquisite dall'autore in altri ambiti di attività (arti marziali, Qi Gong, shiatsu, filosofie orientali) e con la sua vasta esperienza come alpinista, guida alpina e maestro d'arrampicata.


208 pag. con numerosi schizzi B/N

26x20

quotazione 65 EUR

L'arte di arrampicare, 2002

Anno 2004

Tone Valeruz

Edizioni Osiride

copia autografata (RARO)


Toni Valeruz ha al suo attivo tra gli anni 70 e 90 più di 100 prime discese.

Negli anni 70 balza agli onori della cronaca per la prima discesa della parete est del Cervino dai circa 4.200 m della spalla dell'Hörnli e della parete nord-ovest del Gran Vernel. Nel 1983 compie la prima discesa della parete nord-est dell'Eiger. Negli anni 90 realizza, fra le altre, la prima discesa della parete sud-est della Tofana di mezzo,della parete nord-est del Monte Civetta, e il record di discesa dalla parete nord dei Lyskamm in tre minuti.

Prime discesa dell'Alpamayo 5.947 m. nella Cordillera Blanca, Siula Chico 6.260 nelle Ande Peruviane e Makalu 8.462 (discesa iniziata a 8100 metri).

296 pp

24x31

quotazione 150 eur










Tone Valeruz 35 anni e più di sci estremo, 2004

Antartide inferno e paradiso,1991

Anno 1991

Reinhold Messner

Garzanti

Prima Edizione


Resoconto del viaggio tra i ghiacci dell'Antartide compiuto dal famoso alpinista Reinhold Messner durato cento giorni per un totale di quasi tremila chilometri percorsi. Numerose fotografie a colori dell'impresa. Prima edizione.

447 pp

22x15

quotazione 50 eur



Danzare sulla corda, 2009

Anno 2009

Kurt Dienberger

Ed. Corbaccio


Kurt Diemberger è l'unico alpinista vivente ad aver salito due ottomila inviolati. Nel 1957 partecipò alla spedizione, ideata dal leggendario Hermann Buhl, che portò alla conquista del Broad Peak, con tutti i risvolti positivi e negativi che sono seguiti dopo la morte di quest'ultimo, un'esperienza che lo ha segnato profondamente e che ha alimentato infinite polemiche e controversie. Ma se questa vicenda ha un ruolo centrale nella vita di Diemberger, "Danzare sulla corda" racconta molto altro ancora, storie di successi straordinari e momenti drammatici, di avventure pericolose e viaggi esaltanti in tutti gli angoli del mondo, dal Tibet al Nepal, dagli ottomila himalayani alle pareti più proibitive delle Alpi, dalla Groenlandia al Sudamerica. Fortune, misteri, montagne stregate, esperienze incredibili e aneddoti curiosi: il racconto appassionante di una leggenda vivente dell'alpinismo.

316 pp, 21x15

quotazione 25 Eur


Anno 2006

a cura di Carlo Gandini

edizioni ULDA


Un libro stampato nel 50° dalla scomparsa dell’alpinista e guida Angelo Dibona, una figura che ha lasciato le sue impronte, per sempre, sulle rocce delle Dolomiti e sulle Alpi.


pag179

22x23

quotazione 50 EUR



Angelo Dibona alpinista e guida, 2006

Cuori e vette, 1945

Anno 1945

Osvaldo Patani

Barbieri Editore


Ricordi di un appassionato di montagna




pag.315

19x12

quotazione 25 EUR



Anno 1965

Riccardo Cassin

Stampa Grafic Olimpia 

Prima Edizione, con dedica autografa di Riccardo Cassin (RARO)

Il Mount McKinley (6190 m) in Alaska è noto anche come Denali.

Nel 1961 Riccardo Cassin guida una spedizione di giovani Ragni, organizzata dal CAI di Lecco e patrocinata dalla Città di Lecco, alla conquista della parete Sud di 3200 m. di dislivello con difficoltà di IV e V grado a quota 6000 nelle condizioni climatiche terribili dell’Alaska.

La mattina del 19 luglio attaccano gli ultimi 1000 metri di dislivello che ancora li separano dalla cima. Sono tutti insieme a raggiungerla: Annibale Zucchi, Romano Perego, Luigino Airoldi, Gigi Alippi, Jack Canali e Riccardo Cassin. Quando la temperatura è fra i 30 e i 40°C sotto zero, alle 23 raggiungono la cima ( il McKinley è vicino al Polo, in estate non fa mai buio). La via “Città di Lecco”, che si sviluppa su un gigantesco sperone che sale dritto alla vetta, è riconosciuta internazionalmente come una delle più grandiose imprese alpinistiche di tutti i tempi. 

Ad impresa finita gli alpinisti lecchesi ricevono un telegramm di congratulazioni da John F. Kennedy, Presidente degli Stati Uniti.

pagg 151, 28x19,5

quotazione 190 EUR






La Sud del McKinley, 1965

Anno 2005

Sandro Vannini e Paolo Paci

Mondadori Editore


Fotografie a colori a piena e doppia pagina delle Alpi (paesaggio, abitanti, paesi, architetture e arte)

351 p., 25x26 cm


quotazione 25 EUR

365 giorni sulle Alpi, 2005

Anno 2021

Michele Ravizza

Università degli Studi di Milano


La pubblicazione si compone di tre parti: descrizione dei luoghi della Grande Guerra con fotografie storiche, di cui molte inedite; volume tascabile con 17 itinerari corredati da caratteristiche tecniche, altimetrie e planimetrie; carta storico-escursionistica con riportati sentieri e i punti di interesse della prima linea italiana e austriaca.

Parte del volume è dedicata all’inquadramento storico dell’area, suddivisa in 14 settori diversi, seguono capitoli dedicati ai Paesi e Comuni al confine, alla morte bianca, ai cimiteri militari locali, ed infine ai musei della zona. Uno sforzo importante di un giovane autore al suo primo lavoro editoriale.

423 p., 22x30

270 foto storiche, 90 confronti fotografici tra ieri e oggi

quotazione 35 EUR



Tracce di memoria. La Grande Guerra in Montozzo , Tonale e Presena. 2021

Anno 1935

R. Chabot - G. Gervasutti

Manuali del Club Apino Italiano - II. ALPINISMO 

1^ed. 1935

Schizzi di B. Chabot


Manuale di alpinismo anni Trenta, vedere con nostalgia e tenerezza come ci si assicurava , calava etc. e con che materiali nei mitici anni dell'alpinismo classico.


pag.222 con diversi disegni nel testo

11x16

quotazione 20 EUR

Alpinismo- Manuali del CAI, 1935

Anno 1975

Guido Oddo

Mondadori Editore

Prefazione di Mario Cotelli, fotografie di Giorgio Lotti e Mauro Vallinotto



cm. 28,5 x 22,5

pagg. 240

con numerose illustrazioni fotografiche


quotazione 20 EUR


Il Libro dello Sci, 1975

Il 7° grado, 1974

Anno 1974

Reinhold Messner

Gorlich editore - prima edizione (RARO)


"Ricordo, quando il fenomeno Messner esplose e si manifestò nella realizzazione di scalate solitarie di estrema audacia, come i commenti degli alpinisti fossero i più disparati e discordanti. Egli ora dedica un libro intero alla dimostrazione che il limite del sesto grado, l’ipse dixit dell’anteguerra, non è affatto tale, ma può essere benissimo vinto e superato. Come? Con una tenacia, una volontà e una costanza che hanno del disumano, con un allenamento metodico e freddo, con un calcolo razionale delle possibilità e delle difficoltà che esclude ogni emotività e ogni sentimentalismo.

Non siamo di fronte a un folle o un fanatico che rischia la pelle preso da un delirio di grandezza. Messner è intelligente, freddo, calcolatore. Conosce le discipline orientali del controllo della respirazione e le applica. Conosce i più moderni sistemi di preparazione atletica e conoscere pure il training autogeno e li applica."

(Gian Piero Motti)

pagg. 122

cm. 20,5 x 14 

Con fotografie e cartine in bianco e nero fuori dal testo.


quotazione 110 EUR



There and Back- Photographs from the Edge, 2021

Year 2021

Jimmy Chin

10 Speed Press 


The Academy Award–winning director of Free Solo and National Geographic photographer presents the first collection of his iconic adventure photography, featuring some of the greatest moments of the most accomplished climbers and outdoor athletes in the world, and including more than 200 extraordinary photographs.


320 pages

31x25


quotation  90 EUR




Gletscher im Treibhaus, 2004

Year 2004

Wolfgang Zängl and Sylvia Hamberger, Society for Ecological Research

Tecklenborg Verlag


A photographic journey through time into the alpine world of ice

The Society for Ecological Research documents the decline of the Alpine glaciers in the "Glacier Archive" project. Glaciers from the entire Alpine region are photographed from the same location as historical photographs. These image comparisons vividly show the disappearance of the glacier ice. The book also provides information about the causes and consequences in numerous text contributions.


24,8x30,7x2,8 cm

240 pages

Quotation 70 EUR


Anno 1947

Emilio Javelle

Editore Canova, Treviso

Versione italiana di "Souvenir d'un alpiniste"  (Lausanne, 1886)

Scrive Perret (2357): "Ses recits de l'ascension du Mont Blanc et de la premiere ascension du Tour Noir sont des chefs-d'oeuvre du genre".


cm. 17,5 x 12;

pagg. 477;

Con 14 tavole f.t. comprendenti 28 illustrazioni fotografiche


Quotazione 30 EUR

Ricordi di un Alpinista, 1947

 In Fels und Firn, 1964

Anno 1964

Gaston Rebuffat

Verlag BLV, Munchen

Il Manuale di Rebuffat , versione in tedesco di "Neige et roc" del 1959. Da leggere con un occhio critico tenendo conto delle tecniche attuali. Un'opera istruttiva per gli alpinisti francesi degli anni 60 i quali, all'epoca, avevano solo "L'arte dell'alpinismo" di Pierre Allain, pubblicata nel 1956. Infatti, il "Pourchier-Frendo" era diventato obsoleto (scritto nel 1943 , pubblicato nel 1946) e il manuale CAF del 1934 era molto vecchio. Ne sarà molto più tardi ispirato Yvon Chouinard per la stesura del suo lavoro del 1978, pubblicato nel 1981 in Francia con il titolo "Ghiaccio e neve".

cm. 23,5 x 18,5)

pagg. 192

con numerosissime illustrazioni fotografiche anche a colori n.t

quotazione 40 EUR

1976

Guido Monzino

Editore: Stamperia Valdonega, Verona

Diario della spedizione Monzino all'Everest nel 1973, con il resoconto scientifico di Paolo Cerretelli.

con dedica autografa di Guido Monzino

leg.ed.in tutta pelle, taglio oro, cofanetto

cm.26x37, pp.246, 23 tav.colori alcune ripiegate

quotazione 150 EUR

La spedizione italiana all'Everest 1973

The Making of a Mountaineer, 1924

Year 1924

George Ingle Finch

Arrowsmith, London, 1924, First U.K. Edition


Autobiography chiefly of the Alps and the 1922 Mallory Everest expedition. Finch was a scientist and responsible for the oxygen equipment on Everest.


340 pgs.

with 78 photographs, 1 drawing, 2 diagrams

17x26

quotation EUR 150

Anno 1961

KRUCKENHAUSER STEFAN (A CURA)

Edizione italiana del metodo sciistico dell'Arlberg. Slalom Pepi Stigler

Sportnova Editore, Como


Pagine 116, molte illustrazioni
cm 24x17


quotazione 20 EUR



Bravissimo in Sci, 1961

Anno 1984

Reinhold Messner

Istituto Geografico De Agostini



cm. 20,5 x 20,5;

pagg. 143;

con numerose illustrazioni  anche a colori e disegni nel testo


quotazione 30 EUR

   Scuola di Alpinismo, 1984

Il Cervino e la sua storia, 1944

Anno 1944

Marziano Bernardi

Edizioni S.A.Cervino, Torino

1a edizione




4to cartonato editoriale con sovraccopertina illustrata a colori

Cm 22x28

pp. 71, 37 fotografie


quotazione 30 EUR





        Annapurna, 1974

Anno 1974

Gianfranco Bini, Guido Machetto

Editore VIRGINIA Pero

Spedizione italiana guidata da Guido Machetto nell’autunno 1973 che porta avanti un coraggioso tentativo sull’elegante e difficile sperone NW; viene evitata la prima parte dello sperone, la famosa cresta “a cavolfiori”, salendo dal campo 2 dei francesi in obliquo a destra per raggiungere lo sperone. A 7050 m vi è un temporaneo arresto per il brutto tempo, poi una terribile valanga, caduta la notte del 26 settembre dalla Falce, travolge l’intero Campo 2 e le vite di Miller Rava e Leo Cerruti.

Spedizione del CAI di Busto Arsizio. Capo-spedizione: Guido Machetto. Vice-capo: Carmelo di Pietro. Medico: Angelo Nerli. Altri componenti: Gianni Calcagno, Leo Cerruti, Alessandro Gogna, Lo­renzo Pomodoro, Rino Prina Cerai, Miller Rava, Vasco Taldo, Carlo Zonta.

186 pp / 141 foto

 23x28,5

quotazione 40 EUR



Year 2013

Photographs and Graphic Design Olivo Barbieri / Danilo Montanari Editore

500 numbered and signed copies (RARE)

Having previously completed a series of aerial photographs in the Dolomites range in northern Italy, Barbieri has embarked on a project documenting the largest range in Europe, and the relationship that extreme climbers have to the terrain. As the artist describes:

The subject of “Alps – Geographies and People” is how the mountain is perceived from the climbers’ point of view – its peaks and precipices, the mirages and hallucinations in its geography. In these images, everything is true. The proportions and the forms are real. Even the people and the position they’re in…those, too, are real.


19,5×26 cm
20 pages

15 color plates

leporello hardcover

quotation 300 EUR

Alps – Geographies and People, 2013

Alpinisme et competition, 1949

Année 1949

Pierre Allain

Arthaud editions

Un livre écrit d'une plume malicieuse contre tous les préjugés : contre ceux qui voulaient enfermer l'alpinisme dans l'angélisme et la contemplation, contre ceux aussi pour lesquels l'entraînement à Fontainebleau ou sur des falaises calcaires, n'était pas de l'escalade, etc. Après la Face Nord des Drus ( en espadrilles !), Pierre Allain, regardant son compagnon de cordée, ne répondra qu'une seule chose, à la stupéfaction générale : " Il y a longtemps que nous n'avons grimpé sérieusement... nous devrions rentrer à Bleau ". C'était en 1935, il s'agissait d'une première majeure.

158 pp.

22 illustrations

cm 14x19

quotation 25 EUR

I bruti di Val Rosandra, 1952

Anno 1952

Spiro Dalla Porta Xidias

Editore L.Cappelli - Bologna


Opera prima di Spiro Dalla Porta Xidias allora ai suoi inizi e vincitore del Premio Cortina 1949. Il volume tratta della sua iniziazione alpina, dai primi contatti con le rocce di Val Rosandra al formarsi dello storico gruppo falcidiato dalla guerra, dalla prima invernale al Campanile di Val Montanaia  agli incontri con Emilio Comici.


263 pp.

8 tavole fuori testo

20x14


quotazione 25 EUR

Regards vers l'Annapurna, 1951

B. Arthaud, 1951

Maurice Herzog, Marcel Ichac

Préface de Lucien Devies


Bel album de l'expédition française de 1950, qui réussit l'ascension du premier sommet de plus de 8000 mètres . Illustré de 84 reproductions en noir et en couleurs de photographies de Marcel Ichac,  Gaston Rébuffat, Maurice Herzog, Louis Lachenal, Jacques Oudot, Marcel Schatz.

Separately enclosed is a double page route map of 'Carte-Esquisse des Massifs de L'Annapurna et du Dhaulagiri.


19.5x25.5

pp. 96 , 84 photo

quotation 40 EUR

Italia in Patagonia, 1958

Anno 1958

Guido Monzino

Aldo Martello Editore, Milano

Edizione originale


Spedizione italiana alle Ande Patagoniche 1957-1958

In quasi due mesi di assedio e in condizioni atmosferiche avverse, nel 1957-58 la spedizione italiana di Guido Monzino vince il Cerro Paine e l’omonima Torre Nord, poi intitolata proprio a Monzino, nella lontana Patagonia, all’estremo limite meridionale dell’America Latina. Tra i partecipanti dell’impresa vittoriosa ci furono Jean Bich, Toni Gobbi, Leonardo Carrel, Marcello Carrel, Camillo Pellissier, Pierino Pession, Gino Barmasse, e  Piero Nava, alpinista cineoperatore.


29,5x23 cm

173 pp., 119 illustrazioni, 28 tavole a colori 

Quotazione 100 EUR

Posets-Maladeta, 1968

 1968

Armengaud Andre / Jolis Agustin

Editorial Montblanc -CEC 

El Parque Natural de Posets-Maladeta es un conjunto montañoso localizado en el sector más nororiental del Pirineo Aragonés. En este espacio se encuentran algunas de las cimas más altas de la Península Ibérica. 


Nombreuses cartes dépliantes en noir et blanc, une carte dépliante en fin d'ouvrage d'environ 40 x50 cm en couleurs

508 pp.

16x12

quotation 45 EUR

L'arte di arrampicare di Emilio Comici, 1957

Anno 1957

Severino Casara

Hoepli Editore


Bellissima monografia dedicata a Emilio Comici (Trieste, 1901- Selva di Val gardena, 1940). A cavallo tra gli agli Trenta e Quaranta rappresento', assieme ad altri alpinisti, la risposta italiana alle importanti realizzazioni degli alpinisti tedeschi nell'epoca del 'sesto grado'. Oltre che per le doti di scalatore Comici viene ricordato anche per una concezione estetica dell'arrampicata percepita come un momento in cui, attraverso un movimento armonioso, e' possibile esprimersi. Mori' per un banale incidente  sporgendosi nella palestra di roccia di Vallunga.

Il volume è diviso in due parti: la prima raccoglie una prima parte di considerazioni, lettere (tra cui 18 autografi fuori testo) e racconti delle imprese del grande alpinista, mentre la seconda, interamente fotografica, è composta da 342 tavole che illustrano le tecniche di arrampicata di Comici.

pp 102, 342 foto

quotazione 180 EUR


Les conquerants de l'inutile, 1962

1962

Lionel Terray

Gallimard

Édition originale enrichie d'un rare envoi autographe de LionelTerray.

Alpiniste légendaire, héros de l'Annapurna, Lionel Terray est l'auteur d'une autobiographie qui demeure, aujourd'hui encore, un livre incontournable de la littérature de montagne.

Plus qu'un récit d'alpinisme, c'est le livre d'une vie. Une vie marquée par l'engagement pour et par la montagne. Aux critiques de son père qui ne comprend pas cette activité consistant à se hisser sur des montagnes au sommet desquelles l'on ne trouve "pas seulement un billet de 100 francs", Lionel oppose la gratuité du jeu, l'éloge de l'inutile. Il assouvit sa soif de grimper sur les plus hauts sommets des Alpes, puis en Himalaya, et devient un géant de l'alpinisme mondial.


143 x 205mm

568 pages

quotation 45 EUR